Ci sono molti metodi per allenare la creatività. Tra questi te ne consiglio uno. Dedica almeno 15 minuti al giorno alla visione dei migliori progetti nel campo delle arti digitali e della cultura visiva.

Analizzare i lavori altrui è molto importante, non sono per gli elementi grafici e le scelte stilistiche effettuate, ma proprio per il fatto che mettiamo a confronto i nostri schemi menali con quelli altrui.

Confrontarsi con mindset altrui vuol dire acquisire molto di più e molto più in profondità rispetto a solo ciò che crediamo di ricordare.

Ecco quindi l’allenamento che ti propongo.

Ogni mattina prima di iniziare a lavorare, ritagliati 15 minuti o più (ma definiscilo prima). Scegli qualcuno tra questi siti, concentrati sui lavori che ti colpiscono di più e analizzali con assoluta concentrazione. Seleziona le soluzioni che di hanno maggiormente colpito e immaginale applicate ad altri contesti, magari proprio alla grafica del tuo brand.

La cosa importante in assoluto però è l’assoluta concentrazione durante questi minuti, non mi riferisco solo al non rispondere a mail o messaggi ma è molto importante controllare che i propri pensieri non devino su altri argomenti. Vedrai che non è così semplice come sembra ma ti accorgerai anche che otterrai ottimi risultati da subito. Basta un quarto d’ora al giorno per allenare la creatività. Io per comodità imposto un timer in modo da non dover controllare quanto tempo è trascorso.

Ora ti consiglio una serie di siti particolarmente interessanti. Non si tratta solo di gallerie di lavori ma anche di portali che stimolano la mente in modo laterale rispetto alla “sola” grafica tradizionale.

Nota: questo è un post dinamico per cui lo terrò in costante aggiornamento.

Prima di cominciare, mi segui già sui social? No? Incomincia da: LinkedIn e Instagram

Create Magazine

La rivista di Adobe per ispirare i creativi contiene interviste e tutorial per le diverse discipline, fondamentale per lo sviluppo della creatività.

https://create.adobe.com

Pinterest

Il social network dedicato ai Pin ovvero ciò che ci piace come una immagine su una bacheca. Grazie al suo algoritmo ci sono molti contenuti di qualità. Lo uso molto, non solo per trarre ispirazione nel design visuale ma anche su altri temi a me cari come il design di interni, l’architettura o la calligrafia, solo per fare degli esempi.

Seguimi a questo indirizzo: Cusano on Pinterest

www.pinterest.com

Behance

Il social network dei creativi di tutto il mondo. Creato da Adobe, è utile sopratutto per avere consigli e apprezzamenti da altri colleghi. Ho appena fatto il profilo, incomincia a seguirmi da ora: Cusano on Behance

www.behance.com

Awwwards

I migliori siti su design, innovazione e creatività li trovi qui. Assolutamente consigliato.

www.awwwards.com

Atribune

Portale di arti visive, figurative e arte moderna e contemporanea. indispensabile per abbattere le barriere che spesso ci relegano nei nostri pensieri ed uscire, liberi, dai nostri schemi mentali: l’arte come assoluta libertà di pensiero e interpretazione.

www.artribune.com

Wired

Wired è da sempre una delle massime espressioni in termini di innovazione e graphic design. Allenare al creatività non vuol dire solo guardare lavori altrui, a volte è necessario stimolarla con informazioni su diversi canali.

www.wired.it

99U

Pubblicazione interessante di Adobe con molti spunti per chi opera nel settore creativo.

www.99u.com

INFINE

Non so tu, a me piace molto condividere pareri, quindi, se hai altri portali o risorse da suggerire, scrivilo nei commenti, grazie!

Immagine di copertina: Pinterest